Colazione Letteraria & Alimenti Naturali
COLAZIONE LETTERARIA
Come in un bistrot provenzale… Immaginate una lunga, lenta colazione in compagnia del libro che vi ha attratto assaporando la vostra bevanda preferita, tempo per voi.
Al piano alto, accessibile tramite scala esterna in pietra, ornata da un rigoglioso glicine, si trova la biblioteca – sala colazione. Mantenuta nella sua architettura originale, la travatura del tetto in castagno lavorato a mano e` un piccolo capolavoro della sapienza artigiana di altri tempi.
Sono a disposizione degli ospiti libri di ogni sorta, provenienti dalle nostre collezioni private; si spazia dalla letteratura alla saggistica, all`esoterismo, alle terapie naturali.
Qui viene servita la colazione a buffet in caso di brutto tempo; potrete assaporare crostate fatte in casa con le nostre marmellate, il pane cotto nel forno a legna, le tisane a base di erbe spontanee raccolte da noi, la frutta delle nostre piante.
CIBO NATURALE
La nostra alimentazione è il primo passo per prendersi cura del sé.
I cibi offerti e cucinati sono coltivati con metodi sinergici e biologici, acquistati da aziende che ancora si rifanno alle tecniche dell’agricoltura tradizionale di queste valli (Progetto Filiera Corta Langa Astigiana, link, di cui siamo i promotori). Dal coltivatore al consumatore.
A ciò si aggiunge la competenza di terapeuti olistici nel consigliare ed approntare diete specifiche per ogni costituzione o eventuali intolleranze o problematiche metaboliche, per far sì che ogni elemento del benessere, dal fisico allo psichico, trovino elementi costitutivi che favoriscono un ripristino salutare dell’organismo.
Così anche nel cibo ogni ospite ritorna individuo, particolare ed eccezionale, secondo temperamento ed attitudini. E poi nostro orgoglio che queste ricerche possano essere quindi portate con sé per garantire un maggior benessere anche nella quotidianità.
Siamo in grado di offrire colazioni vegan o gluten free, comunicandoci in fase di prenotazione le vostre esigenze.
Come in un bistrot provenzale… Immaginate una lunga, lenta colazione in compagnia del libro che vi ha attratto assaporando la vostra bevanda preferita, tempo per voi.
Al piano alto, accessibile tramite scala esterna in pietra, ornata da un rigoglioso glicine, si trova la biblioteca – sala colazione. Mantenuta nella sua architettura originale, la travatura del tetto in castagno lavorato a mano e` un piccolo capolavoro della sapienza artigiana di altri tempi.
Sono a disposizione degli ospiti libri di ogni sorta, provenienti dalle nostre collezioni private; si spazia dalla letteratura alla saggistica, all`esoterismo, alle terapie naturali.
Qui viene servita la colazione a buffet in caso di brutto tempo; potrete assaporare crostate fatte in casa con le nostre marmellate, il pane cotto nel forno a legna, le tisane a base di erbe spontanee raccolte da noi, la frutta delle nostre piante.
CIBO NATURALE
La nostra alimentazione è il primo passo per prendersi cura del sé.
I cibi offerti e cucinati sono coltivati con metodi sinergici e biologici, acquistati da aziende che ancora si rifanno alle tecniche dell’agricoltura tradizionale di queste valli (Progetto Filiera Corta Langa Astigiana, link, di cui siamo i promotori). Dal coltivatore al consumatore.
A ciò si aggiunge la competenza di terapeuti olistici nel consigliare ed approntare diete specifiche per ogni costituzione o eventuali intolleranze o problematiche metaboliche, per far sì che ogni elemento del benessere, dal fisico allo psichico, trovino elementi costitutivi che favoriscono un ripristino salutare dell’organismo.
Così anche nel cibo ogni ospite ritorna individuo, particolare ed eccezionale, secondo temperamento ed attitudini. E poi nostro orgoglio che queste ricerche possano essere quindi portate con sé per garantire un maggior benessere anche nella quotidianità.
Siamo in grado di offrire colazioni vegan o gluten free, comunicandoci in fase di prenotazione le vostre esigenze.